Approfondimenti
"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto"
Sussidio di preghiera per la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
18-25 gennaio 2021
Vivere e seguire
Lettera dei Ministri generali francescani in occasione degli 800 anni della Regola non bollata
Non è un luogo per credenti
La gente non ha smesso di cercare qualcosa in cui credere, ma non vede più luoghi istituiti in cui sia possibile trovarlo e farne un’esperienza condivisa.
Ritiri di fraternità 2020-21
Intimità Missionaria
Virtù e Virus
«Speriamo». Dopo Coronavirus, è la parola che si è sentita pronunciare con più frequenza in questi ultimi mesi.
Il pastore buono e l'immunità di gregge.
Riflessioni a partire dal testo evangelico di GIOVANNI cap. 10 ai tempi del CORONAVIRUS.
Papa Francesco e il Creato
«Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nella terra
per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo» (Lv 25,10)
Evangelizzatori dei nostri giorni.
Il titolo che ha guidato i lavori del nostro Capitolo provinciale è stato: Chiamati per la salvezza di molti. Una frase che ci ricorda con chiarezza come la nostra chiamata, la nostra vocazione, sia una missione: portare a tutti la lieta notizia del Vangelo e della salvezza del Signore Gesù.
Discernere al tempo del coronavirus.
Questo tempo di pandemia che stiamo vivendo è faticoso e complesso; il nostro cuore è turbato e carico di preoccupazioni; molti stanno vivendo grandi sofferenze e dolori. Molte domande e sentimenti affollano la mente e il cuore.
Come frati minori, crediamo che sia un tempo da abitare con fede e speranza, chiedendo luce e sapienza al Signore.