Santuario, Parrocchia, Casa filiale di Vittorio Veneto
Indirizzo
P.za S. Maria delle Grazie, 20 32020 ROCCA PIETORE (BL)
Convento
Tel.: 0437 523339 Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.santuariodisantamariadellegrazie.org
Orario S. Messe
Feriale 17.30 (orario solare); 18 (ora legale) / Tranne il martedì in cui la Messa è celebrata nella parrocchia di Ponticelli
Il Santuario francescano di Santa Maria delle Grazie in Ponticelli di Scandriglia (Rieti) fu costruito dagli Orsini al centro delle loro terre in Sabina nel 1478 per grazia ricevuta. Fu donato al beato Amedeo Menezes de Silva, un francescano che a capo del movimento amadeita si era fatto interprete di una riforma basata sulla rigidità della Regola. Questo movimento presente in Italia centrale e settentrionale si concentrava su un accentuato culto mariano, sulla predicazione ed eremitaggio (ancora oggi si può visitare il suo romitorio). Il periodo amadeita è la prima fase storica del Santuario a cui segue quella dei riformati guidati dal beato Bonaventura da Barcellona (1620-84) che pose le basi del ritiro (1662) e del noviziato (1669).
Sede legale
Via Guido Guinizelli, 3 40125 - Bologna C.F. 01098680372
Ufficio fiscale: 051 4290815 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curia provinciale
Via Carlo Farini,10 20154 - Milano
02 62910587
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca sul pulsante più informazioni.