Oggi si celebra la memoria di Maria Madre della Chiesa, quindi madre di ciascuno di noi, che siamo membra vive della Chiesa. Il brano del vangelo, così toccante e intenso, ci aiuta a cogliere il senso e il significato di questa memoria liturgica.

Infatti ci vien detto che «stavano presso la croce di Gesù», cioè stavano ai piedi dell’albero della vita, alcune persone, tra cui Maria e il discepolo amato. Vengono guardati con amore da Gesù, e vengono donati uno all’altro: in quel luogo di morte, nascono nuove relazioni, nasce una nuova vita.

Allo stesso modo dal costato trafitto di Gesù «uscì sangue ed acqua», la sorgente della vita nuova in Cristo, simboli dell’eucarestia e del battesimo.

Padre aiutaci a vivere saldi nella fede come Maria, come lei portatori di vita nuova.