Che meravigliosa prospettiva: la verità ci farà liberi!
Ma la verità va desiderata, con lo sguardo aperto, senza nasconderci le nostre paure, fatiche. La verità nelle relazioni, quella che ci fa essere capaci di non essere ipocriti, ma giusti e ricchi d’amore accogliendo gli altri come sono: figli e fratelli, degni di una verità amorosa.
Una verità faticosa e difficile, che si sforza di evitare i facili buonismi, ma permette di accogliere ed amare la realtà delle cose per quella che è, di cercare di migliorarla se necessario con dolce fermezza. La verità rende liberi, spezza le catene e restituisce dignità.
Gesù non è come gli altri maestri: lui conosce la verità di se stesso, si sa figlio di Dio e tale si proclama e, con libertà, si relaziona. E noi? Desideriamo per noi la verità che rende liberi?