In comunione con tutta la famiglia francescana celebriamo la dedicazione della basilica papale di s. Francesco in Assisi la cui prima pietra è stata benedetta nel 1228 da papa Gregorio ix, il cardinale Ugolino che era stato grande amico di Francesco e suo prezioso aiuto.

A somiglianza del Povero di Assisi vogliamo anche noi diventare pietre vive dell’edificio santo della Chiesa, al servizio del vangelo, dei poveri e di tutti gli abitanti della terra che attendono una parola di salvezza.

Per intercessione del padre san Francesco chiediamo in particolare la grazia di essere costruttori di pace nelle nostre comunità e famiglie, offrendo comprensione, perdono e impegnandoci a fare il bene a tutti.