Nessun gruppo è al sicuro da dinamiche interne divisive.

Anche la compagine dei discepoli deve fare i conti con il desiderio di primeggiare e dominare che si insinua tra di loro. Eppure questi uomini condividevano ogni cosa con il Signore Gesù; ma il cuore dell’uomo è abitato da sogni di gloria, sempre. Gesù alla richiesta sfrontata di Giacomo e Giovanni risponde con benevolenza e fermezza: non sapete quello che chiedete. Partecipare della sua gloria significa prima di tutto aderire alla sua passione, essere disposti a dare la vita per amore. E ogni giorno servire i fratelli e le sorelle: qui sta la grandezza e il paradiso anticipato.

Questo è l’insegnamento di Cristo, il Figlio dell’uomo e di Dio, servitore dell’umanità. Le divisioni si superano con il servizio reciproco.