Proprio come una mamma che non vede il piccolo nel raggio del suo sguardo e va in apprensione. Non è una domanda inquisitoria, ma un’espressione di tenerezza per scoprire se ha bisogno qualcosa, perché da solo non se la può cavare anche se si crede grande e indipendente.

Adamo si nasconde; l’ha combinata bella e si vergogna: non è baldanzoso come al solito. Non se la sente di fronteggiare Dio e allora tocca a Dio andarlo a stanare, per arginare i danni delle sue azioni incaute e per porre le condizioni della sua risalita.

Succede così tutti i giorni anche con noi: quando ci sentiamo in difetto prendiamo le distanze, sperando che ci lasci nel nostro brodo; ma Dio viene a cercarci. Perché il suo amore è più forte di chiunque altro.