Con questo episodio nella sinagoga di Nazaret, Luca ci pone dinanzi gli inizi dell’attività pubblica di Gesù. Egli cerca il passo del profeta Isaia, nel quale risuona un annuncio di liberazione per i poveri e per gli oppressi, e in quel brano si riconosce e si fa riconoscere: «Oggi si è compiuta questa scrittura».
Ogni parola ed ogni gesto di Gesù, d’ora in poi, andranno accolti alla luce di questo annuncio, che promette la grazia di Dio a coloro che l’attendono in situazioni bisognose di redenzione. Per quanti malati e peccatori l’incontro con Gesù è tornare a vivere e a camminare!
Ogni incontro con Gesù è quell’oggi in cui la salvezza si rende vicina e possibile là dove si è, con il proprio bagaglio di povertà e di peccato. Basta tendere la mano, fidarsi della promessa di Dio.