Udito l’annuncio dell’angelo, i pastori si recano fino a Betlemme e vedono il bambino, adagiato nella mangiatoia, accanto a Maria e a Giuseppe.

Dopo averlo visto, annunciano a loro volta ciò che del bambino era stato detto loro. Glorificano e lodano Dio per tutto quello che hanno udito e visto.

Udire e vedere: sono le due azioni ricorrenti in questo brano. Il segno visto dai pastori è molto umile, ma essi comprendono il volto di Dio rivelato dal Bambino, un Dio che si fa povero, buona notizia per i poveri. Maria, la madre, custodisce nel cuore tutto quello che ha udito e veduto; tiene insieme tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.

Continua ad ospitare dentro di sé il mistero di Dio, a lasciarsene abitare, vivendo una maternità che si allarga, abbracciando, nel Figlio, ogni figlio.